BOUQUET DA SPOSA

Bouquet e dettagli floreali


Bouquet per la sposa e le damigelle. A richiesta decorazione delle acconciature e dell’abito da cerimonia con fiori freschi. Bottoniera per lui. Tutti gli stili per i vostri gusti: shabby chic, romantico, campestre, urban style, country chic, classico, boho chic, vintage, a tema … Decorazioni per l’auto degli sposi, decorazioni floreali per la torta nuziale. Tra tutte le decorazioni per il matrimonio, il bouquet occupa un posto centrale, perché accompagnerà la sposa durante tutta la giornata, dovrà essere in sintonia prima che con il suo abito, con la sua personalità e la sua figura. Si può scegliere il bouquet più adatto alla sposa a partire dalla forma: classico tondeggiante, a cascata, a scettro, aperto e voluminoso, sferico o a fascio, fino ai mix di fiori e piante o di fiori e gioielli, come da ultime tendenze. FloraDecor, consiglia sempre di scegliere fiori di stagione per il vostro bouquet, non tanto per il costo, quanto per la loro resistenza, a differenza di quelli più deboli forzati a fiorire in serra, riusciranno anche nei giorni più caldi ad accompagnarvi durante il vostro matrimonio, senza avvizzire in breve tempo. Rose, ortensie, peonie e lisianthus, unite a fogliami mediterranei e profumati come l’ulivo, l’eucalipto ed il rosmarino sono le essenze più in voga.



I fiori ed il loro profumo rivestono un ruolo molto importante durante il matrimonio, oltre al bouquet da sposa e ai centrotavola per il ricevimento, vi sono moltissimi altri dettagli floreali che arricchiscono e completano l’allestimento, fino a trasformare ogni matrimonio in un evento unico ed indimenticabile. Ci sono i dettagli floreali personali: dai fiori sui capelli della sposa e delle damigelle, di tendenza nei matrimoni boho chic, alla bouttoniere (occhiello) sulla giacca dello sposo, dei testimoni, dei papà ed anche dei nonni. Mentre corsage e bouquet a braccialetto decorano la mamma dello sposo, le nonne e le damigelle. Per le più piccole una coroncina floreali in Gypsophila e mazzetti di roselline. Anche la torta nunziale vuole la sua parte, così la floral designer deve saper collaborare con il cake designer. Per la cerimonia piccole decorazione sulle sedie degli sposi e sull’inginocchiatoio davanti all’altare, per il ricevimento le decorazioni dei menù e del tableau, i segnaposto ed i fiori sui tavoli del buffet.



La damigella della sposa sta ottenendo un ruolo sempre più importante nel matrimonio. I loro bouquet più piccoli di quello della sposa, possono essere realizzati anche con fiori e colori diversi purché in sintonia con il colore del loro vestito, al contrario nella forma e nello stile devono armonizzarsi con quello della sposa. Compito della damigella è essere di supporto alla sposa, in particolare durante la cerimonia, occorre tenerne conto nella realizzazione dei bouquet per le damigelle che devono essere pratici e leggeri. In alternativa potete optare per un bouquet da polso o un modernissimo braccialetto fiorito. La tradizione dalle damigelle per accompagnare la sposa è recente in Italia, ma molto affermata nei paesi anglosassoni e diffusa in tutto il mondo. E’ ormai richiesta da tanti sposi che scelgono per il loro matrimonio le colline umbre dove operiamo come fioristi e floral designer (Spoleto, Trevi, Montefalco, Assisi e la Valnerina).



L’addobbo floreale dell’auto degli sposi, ha perso importanza rispetto al passato, ma resta un elemento distintivo nella rappresentazione classica. Senza strafare proponiamo spesso di decorare l’auto con mazzetti di fiori sugli specchietti laterali, sui parafanghi anteriori e posteriori in caso di auto d’epoca, arricchendo il decoro con fiocchi e nastri di tulle bianco. In alternativa possono essere addobbati i tergicristalli con sottili strisce fiorite di roselline e gypsophila. Per l’interno dell’auto, e come alternativa in caso di maltempo, consigliamo una composizione floreale bassa e lunga per decorare il lunotto posteriore, visibile anche dall’esterno.