Pianificate un matrimonio a Settembre? Vediamo quali sono i fiori che funzionano meglio per un matrimonio a fine estate.
Avete in programma un matrimonio mese di settembre? Scopriamo insieme i fiori di nozze ideali per un matrimonio a settembre sia per il vostro bouquet da sposa che per i vostri centrotavola e accessori. Inoltre vediamo quale stile di bouquet da sposa funziona meglio per ogni fiore.
“Ci sono un sacco di informazioni sulla disponibilità dei fiori da matrimonio”, spiega Ceila di NaturDecor, “Ma non sono sempre precise. Alcuni fiori, ad esempio le peonie, di solito non sono disponibili nel mese di Settembre. E’ bene parlare direttamente con il fioraio e capire cosa può fare per voi in questa stagione.”
Ceila ci spiega i fiori facilmente disponibili per il mese di settembre, prendete nota:
Delphinium o Speronella
Il Delphinium è una pianta da giardino perenne molto diffusa e appartenente alla famiglia del ranuncolo con steli lunghi di fiori blu o bianchi. E’ adatta per bouquet e composizioni floreali per la cerimonia o il ricevimento particolarmente alte.
Ortensia
L’ortensia è una pianta o arbusto rampicante con grandi agglomerati rotondi di piccoli fiori. E ‘adatta per cerimonie e ricevimenti appariscenti e lussuosi. Le ortensie sono disponibili in una vasta gamma di colori, sono frequentemente usate le tonalità malva o blu.

Ornithogalum Arabicum – Latte di Gallina
Uno stelo nudo con fiori bianchi a forma di stella in cima allo stelo, l’Ornithogalum Arabicum, in Italia è anche conosciuto come Latte di Gallina. E ‘un fiore robusto da utilizzare quando la maggior parte dei boccioli sono completamente aperti. Adatto a tutto: bouquet, corsage, boutonnieres e centrotavola.
Rose
Le rose sono disponibili in una vasta gamma di colori per il mese di settembre. Di forma rotonda, con foglie verde intenso e tanti di bei petali, possono essere utilizzate in una infinita varietà di stili. C’è sempre qualcosa di molto romantico in un bouquet da sposa di rose. Le rose donano anche un aspetto elegante all’occhiello per lo sposo.
Astilbe
Un soffice pinnacolo di piccoli fiorellini, bianchi, rosa e rossastri ottimi per dar forma e movimento a bouquet da sposa e centrotavola. Astilbe è anche conosciuto come “finta barba di capra”.

Craspedia
La Craspedia presenta sfere gialle di fiori molto piccoli, appartiene alla famiglia delle margherite. La Craspedia è perfetta per lo stile country o rustico, ed è un piccolo tocco eccentrico per coloro che cercano bottoniere alternative.
Eryngium
Gli Eryngium si presentano con toni blu o verde. Hanno foglie allungate e spinose sormontate da fiori pieni di foglioline intrecciate. Si tratta di una forma meravigliosa che si presta ad una grande varietà di composizioni.
Trachelium
Il Trachelium è un fiore a forma di fungo o di ombrello perfetto per composizioni che rimangano basse sui tavoli. Si utilizza frequentemente in una vivace tonalità viola, ma è disponibile anche in bianco, blu o verde.
Astrantia
Astrantia appartiene alla famiglia del prezzemolo, presenta grappoli di fiori rosa o bianchi contornati da brattee violacee. Sono splendidi per lo stile vintage. Si trovano comunemente nei boschi, sarebbero perfetti per ambientare la scena di nozze in un bosco.
Bouvardia
Si tratta di gemme quadrate che si aprono in grappoli di fiori. Sono meravigliose per comporre un bouquet da sposa stile vintage.
Skimmia
La Skimmia presenta folti grappoli di piccoli fiori bianchi e rossi, tipo bacche, ed è coltivata come pianta ornamentale. Spesso i gambi sono abbastanza corti ed adatti per la preparazione di bouquet.
Antirrhinum – Bocca di Leone
Antirrhinum, noto anche come Bocca di Leone, forma cuspidi di piccoli coloratissimi fiori, con coppie di petali che si aprono ricordando una bocca. Ideale per le composizioni alte, come un elaborato e slanciato centrotavola. Sono disponibili in tanti colori vivaci, da scegliere per rendere piena di colore l’atmosfera del vostro ricevimento.
Limonium – Statice
Limonium è un fiore soffice spesso usato per completare bouquet e composizioni dandogli consistenza. Il loro colore sul violaceo e la consistenza morbida rendono quest’essenza ideale per i matrimoni stile country.
Lisianthus
Lisianthus sono di aspetto delicato ma in realtà sono fiori robusti a forma di campana adatti a molte composizioni, tra cui le bottoniere o i corsage. I germogli, abilmente intrecciati, possono essere utilizzati per decorare in modo delicato i capelli della sposa e delle damigelle.
Orchidee
Le orchidee sono fantastiche perché disponibili in tantissime varietà ed in un sacco di colori. Di solito hanno tre petali, con il petalo centrale allungato come un becco. Le orchidee possono essere usate da sole o con altri fiori, sono ottime per una boutonnieres insolita. Offrono anche un colpo d’occhio spettacolare adagiate a cascata su una torta.
Girasoli
Sono fiori molto grandi, con petali di colore giallo che circondano un grande disco marrone o giallo scuro. Un fiore pieno di personalità, forza e colore. Ecco alcune idee per un sorprendente bouquet da sposa con i girasoli.
Veronica
La Veronica presenta fiori molto piccoli a forma di stella uniti insieme in spighe molto dense di circa 8 cm. Sono ideali per dare struttura ad un bouquet di fiori o ad un centrotavola.
Calla
Presenta eleganti fiori tubolari, ottima per moderne boutonnieres e composizioni contemporanee. Possono essere collocate all’interno di bocce o cubi di vetro per creare sorprendenti centrotavola.
Per altre idee sui fiori di nozze, non perdetevi la nostra
guida ai fiori stagione per il tuo matrimonio, che divide le fioriture per stagione, quindi se ci sta sposando in tarda estate o inizio autunno si potranno trovare ancora più ispirazioni