LA MAGICA STORIA DI TIFFANY E DEL POZZO DEL CANTO DI SPOLETO

Sposarsi d’inverno in location emozionanti
24 Febbraio 2020
Mostra tutto

LA MAGICA STORIA DI TIFFANY E DEL POZZO DEL CANTO DI SPOLETO

Pozzo del Canto Spoleto
 

Il bellissimo eco del Pozzo del Canto alla Rocca Albornozziana di Spoleto

Una giovane turista americana Tiffany Day, in gita a Spoleto per alcuni giorni, ha portato alla ribalta  il pozzo esagonale nel cortile d’Onore della Rocca, con milioni di visualizzazioni internet in tutto il mondo.
Era la fine di marzo quando Tiffany, sentita l’eco del pozzo ha deciso di cantare, cosa che lei adora ma si era limitata a fare soltanto davanti agli amici, la canzone ‘Hallelujah’, scritta da Leonard Cohen. L’incredibile eco del pozzo mette in risalto la sua bellissima voce, regalando un sound penetrante ed indimenticabile. Quando Tiffany invia il suo video su Twitter, in tantissimi ne rimangono colpiti, fra cui i ragazzi del canale Facebook ‘9GAG’ che lo condividono sulla loro pagina facebook. In pochissimi giorni Tiffany diventa un fenomeno mondiale e quel video, come per magia, raggiunge oltre 28 milioni di visualizzazioni.
Nei giorni successivi Tiffany è tornata alla Rocca per una seconda esibizione su quello che prontamente è stato ribattezzato “il Pozzo del Canto”, cantando questa volta in coro con le sue amiche una preghiera irlandese, ‘An Irish Blessing’ – James E. Moore Jr
Al fascino del pozzo della Rocca di Spoleto, non ha saputo resistere Juga cantante e scacchista cilena impegnata nelle fasi finali del mondiale di scacchi in scena proprio alla Rocca. Il sabato successivo ha cantato una versione inedita del suo brano “Mahatu, dònde vas?” che significa “Cara, dove vai?”
La Rocca sorge sulla sommità del colle Sant’Elia ed il Pozzo del Canto sovrasta una vecchia cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, è in un ampio cortile circondato da un doppio loggiato. La sua conformazione, la posizione e l’ambiente circostante gli donano una rara risonanza ed un eco particolarmente lungo, come Tiffany ha scoperto e mostrato a tutto il mondo. La lunga storia della Rocca, fortezza e residenza di Papi e di Lucrezia Borgia, poi carcere e attualmente museo, sede di eventi e location per matrimoni, si arricchisce di un nuovo capito e di nuova fama. Siamo sicuri che la storia non finisce qui e sia Tiffany che il Pozzo del Canto ci regaleranno nuove performance canore, già molti turisti passando per le vie del centro, davanti al nostro negozio, ci chiedono informazioni oltre che per la caserma dei carabinieri e per la canonica di Don Matteo, per visitare “The Singing Well” di Tiffany Day.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *